Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.   Chiudi

EuroDesk - Il punto d'incontro dei giovani con l'Europa!

Riforma Tirocini non curriculari Regione Toscana

Riforma Tirocini non curriculari Regione Toscana

Riforma Tirocini Regione Toscana: Maggiori Tutele e Incentivi per l'Occupazione

La Regione Toscana ha approvato una riforma dei tirocini volta a migliorare le condizioni economiche dei tirocinanti e a incentivare la loro assunzione. Le principali novità introdotte riguardano l'aumento del rimborso minimo e nuove condizioni per il contributo regionale alle aziende ospitanti.

  • Aumento del Rimborso Minimo Il compenso minimo mensile per i tirocinanti passa da 500 a 600 euro, garantendo un maggiore sostegno economico a chi svolge un'esperienza formativa in azienda.

  • Nuove Regole per il Contributo Regionale alle AziendeIl contributo destinato alla datrice o al datore di lavoro dell'azienda ospitante aumenta da 300 a 400 euro mensili, ma con un vincolo: l'impresa potrà ricevere il contributo solo se il tirocinante verrà assunto al termine dell'esperienza formativa.

L'assunzione dovrà avvenire:

  • Entro 30 giorni presso l'azienda ospitante;

  • Entro 6 mesi in un'altra impresa.

Il contratto di lavoro dovrà essere:

  • A tempo indeterminato;

  • Di apprendistato;

  • A tempo determinato di almeno 12 mesi se presso l'azienda ospitante, o di almeno 6 mesi se presso un'altra impresa.

  • Maggiori Sostegni per Tirocinanti con Disabilità o Svantaggio Per i tirocinanti con disabilità o in condizioni di svantaggio, il contributo regionale aumenta ulteriormente, arrivando a 600 euro mensili, per incentivare l'inserimento lavorativo delle categorie più fragili.

 

Per approfondimenti visita i link sotto 

https://giovanisi.it/2025/02/tirocini-al-via-la-riforma-regionale-con-un-bando-da-10-milioni-e-una-campagna-di-comunicazione/